vino rosso
vino rosso
Poi c’è il Taurasi in cui l’uva aglianico viene macerata per 12/14 giorni a temperatura controllata e affinata in botti di rovere per 24 mesi successivamnete in vasche d’acciaio prima di completare l’affinamento in bottiglia. Un vino di colore molto scuro nel calice e altrettanto scuro nei profumi ma di un sapore lineare, piacevole, fresco e strutturato dal tannino morbido.
vino bianco
Il Greco di Tufo delle Cantine Forgione è un vino DOCG la cui produzione è consentita solo in otto comuni della provincia di Avellino. Il vitigno fu portato in provincia nella zona del comune di Tufo, dai Pelasgi della Tessaglia, esploratori della Grecia settendrionale, risalenti al I sec. a.c. Il sistema di allevamento è quello classico a Guyot. Il periodo di vendemmia ricade dopo la prima decade di ottobre con la raccolta classica a mano. Vinificazione soffice degli acini senza raspo. La fermentazione è a temperatura controllata tra i 16° e 18°c
vino bianco
Il fiano di Avellino Re Gallo è un vino Docg, la cui produzione è consentita nella provincia di Avellino. I terreni sono caratterizzati dalla presenza di argilla (anche il 50% di terra fina) con scarsa presenza di scheletro siliceo-calcareo. Questa ricchezza di argilla costituisce un fattore molto positivo per la viticolutra, poiché contrasta i periodi di siccità estiva con una maturazione più regolare dell’uva e un suo buon contenuto di acitità fissa. Questo Fiano delle colline argillose di Montemarano si presenta dal colore giallo paglierino e, servito a una temperatura tra 10-12 °C, accompagna piatti a base di pesce, crostacei, carne bianca e formaggi freschi abbastanza grassi.
Via S. Francesco 209
83040 Montemarano (AV) ITALY
info@cantineforgione.it
cantineforgionesrl@pec.it
+39 347 904 97 09